Domenica 5 Febbraio si è svolta a palazzo Toaldi Capra l’iniziativa “Tutto-sotto-il-Cielo: la tradizione spirituale Taoista” organizzata dal Comune di Schio e dall’a.s.d. Cinque Elementi nell’ambito del progetto culturale “Grande Spirito”.
L’obbiettivo dell’evento era ambizioso: creare un ponte con la cultura orientale presentando alcuni aspetti del pensiero Taoista, la più antica corrente di pensiero “religioso” cinese, anche attraverso le sue applicazioni concrete e materiali quali la medicina tradizionale, il Taiji Quan, il Qi Gong e la calligrafia. Nonostante la neve ed il freddo intenso, la partecipazione del pubblico è stata molto buona: la sala inferiore di palazzo Toaldi Capra era gremita, con un picco di presenze durante la dimostrazione di Qi Gong e la conferenza tenuta dal maestro Salvatore Cafiero, che ha presentato in modo accessibile e coinvolgente alcune nozioni fondamentali di Medicina Tradizionale Taoista quali il Qi, la concezione del corpo e le tecniche orientali per mantenere la salute ed il benessere. Il maestro Cafiero si è specializzato all’università di Jinan in Cina ed è uno dei pochi occidentali ad aver ottenuto l’abilitazione ad esercitare questa forma di medicina nella Repubblica Popolare Cinese.
Molto interesse ha suscitato anche la lezione di calligrafia, durante la quale è stato illustrato l’approccio spirituale che tradizionalmente lega il calligrafo alla propria tecnica di scrittura; l'insegnante, dottoressa Valentina Pozza, ha inoltre fornito a tutti i partecipanti pennello ed inchiostro di china, guidandoli nella scrittura di alcuni ideogrammi secondo le regole della buona grafia orientale.
A conclusione della giornata alcuni allievi dell’a.s.d. Cinque Elementi hanno condiviso con il pubblico presente alcune sequenze di Taiji Quan stile Yang a mani nude e con armi.
L’a.s.d. Cinque Elementi è una scuola di Taiji Quan e di Qi Gong con sede a Schio, che ha tra i propri scopi la promozione della conoscenza e della pratica del Taiji Quan e della cultura orientale. Nel 2011 aveva già organizzato, insieme all'Associazione Centro Culturale Himalaya Shila di Isola Vicentina e con la collaborazione del Comune di Schio, l’evento “Una porta senza porta - La cultura orientale per l'equilibrio tra corpo e mente".
Bruna Piccinelli, presidente e direttore tecnico della Scuola, dopo l’iniziativa di Domenica ha dichiarato: “L’interesse e la partecipazione del pubblico sono stati importanti anche quest’anno. Fa piacere vedere che quando il Comune offre spazi alle associazioni ed ai cittadini, anche per iniziative culturali fuori dall’ordinario, questi rispondono sempre con entusiasmo. Vista la massiccia richiesta di approfondimento sugli argomenti trattati, sicuramente continueremo ad organizzare eventi simili anche in futuro, ad integrazione dei corsi di Taiji Quan e di Qi Gong e delle attività che normalmente pratichiamo in palestra.”
Nessun commento:
Posta un commento