Venerdì 11 maggio alle 21 appuntamento
con il concerto di chitarre di Federica Artuso e Andrea Bissoli. Ingresso
libero.
Caldogno
- Un percorso tra le melodie dei grandi compositori del classicismo musicale. Venerdì 11 maggio alle 21 Federica Artuso e Andrea Bissoli,
componenti del duo Phèdre Adroit, si
esibiranno in un concerto a due chitarre
a Villa Caldogno. Il maestro
Patrizio Baù introdurrà la serata, promossa dall’assessorato alla cultura del
Comune di Caldogno.
Lo
spettacolo, ad ingresso libero, si
strutturerà in due tempi. Nel primo, il duo interpreterà l’Adagio Allegro di Franz Joseph Haydn dalla “London Symphony”, il Valse-capriche n° 6 di Franz Schubert
tratto dalle “Soirées de Vienne” e
una sinfonia di Gioachino Rossini dall’opera “La gazza ladra”. Tutti i brani
saranno eseguiti con chitarre costruite nel XIX secolo dalla famiglia dei
liutai francesi Petitjean.
Il
secondo tempo, invece, si aprirà con la romanza Ombre di Arten dedicata al duo Phèdre Adroit. A seguire un fluire
di classicità: dalla Romanza senza parole
opera 53 n°2 di Felix Mendelssohn alla Danza
española n°6 di Enrique Granados, dalla Soirée
dans Grenade tratto dalle “Estampes” di Claude Debussy all’Homenaje di Manuel De Falla da “Le
tombeau de Claude Debussy”. La chiusura dell’evento sarà affidata alla Danza española n°1 tratta da “La vida
breve” di Manuel De Falla. L’esecuzione dei brani sarà supportata da due
chitarre del XXI secolo, realizzate dai liutai Oldiges e Vincenti.
«Da molti anni Villa
Caldogno ospita musica di elevato prestigio ed eccellenza. Il programma messo
assieme per quest’occasione è unico nel suo genere ed è stato studiato
appositamente per l’ambito in cui si svolge. Il concerto vivrà sull’esecuzione
di grandi classici che il duo Phèdre Adroit interpreterà con passione e grande
trasporto», commenta Luisa Benedini,
assessore alla cultura del Comune di Caldogno.
Per informazioni: www.comune.caldogno.vi.it
- info@andreabissoli.it.
Il
Duo Phèdre Adroit si forma nel 2006 e segue le lezioni di Kuijken, Huggett e
Ghiglia. Dopo aver ricevuto la borsa di studio all’Accademia Chigiana di Siena,
registra per la Jolefilm di Marco Paolini ed è di prossima uscita un cd con
trascrizioni inedite di Andrea Bissoli sulle musiche di Villa-Lobos.
Federica Artuso si diploma nel 2006 al Conservatorio di Vicenza con
il massimo dei voti, lode e menzione speciale. Ha frequentato i corsi di
Grondona, Mondiello, Ghiglia e Leonardi ottenendo molte borse di studio e
riconoscimenti in vari concorsi internazionali. Ha inciso la Passacaglia di
Castelnuovo-Tedesco per il cd “LaGuitaromanie”.
Si è anche laureata in Filosofia e svolge attività didattica per i corsi liberi
del Conservatorio di Vicenza.
Andrea
Bissoli inizia il suo percorso musicale a 13 anni, si
diploma con lode e, con la stessa votazione, consegue il Diploma Accademico di
II Livello. Segue poi le masterclass dei Maestri Grondona, Diaz, Mondiello e
Ghiglia. Nel 2009 è premiato ai concorsi internazionali Città di Voghera, Città
di Padova e Città di Arezzo. Il suo repertorio, che spazia dal Rinascimento al
Novecento inoltrato, include l’intera opera di chitarra di Villa-Lobos.
Nessun commento:
Posta un commento