La personale della pittrice vicentina sarà
inaugurata domenica 25 marzo in Villa Caldogno
Caldogno
- Il colore intenso del mare, l’odore pungente delle alghe, le schegge delle
conchiglie. Sono alcune delle immagini mentali che danno forma alle opere di Marisa Picco Feriani che, dal
25 marzo al 7 aprile, esporrà la personale “Viaggio” nel salone nobile
di Villa Caldogno e negli spazi del Bunker. La mostra, patrocinata dal Comune di Caldogno in collaborazione con l’Unione Cattolica Artisti
Italiani - sezione di Vicenza, sarà inaugurata
domenica 25 marzo alle 16.30 alla presenza della curatrice Marifulvia
Matteazzi Alberti.
Spinta
da una continua ricerca sensoriale, Marisa Picco Feriani lavora costruendo il
luogo del suo dipingere: l’isola di Stromboli. La sua tecnica particolare, un
misto di terra, resina, stoffa, catrame e collanti, permette allo spettatore di
ricordare le asperità delle rocce stromboliane e le ampie lande infuocate, ma
anche la superficie ondulata e rugosa del mare, e la trama impalpabile della
sabbia che si mescola con l’acqua.
Quella
dell’artista è una pittura lirica, che invita alla percezione di quell’infinito
movimento che evoca il rumore delle onde che s’immergono negli scogli, i suoni
delle praterie percorse dai rivi e il silenzio delle baie dove la luce ferisce
l’acqua.
«La personale dell’autrice - sottolinea Luisa Benedini, assessore alla Cultura
del Comune di Caldogno - si innesta
nel filone delle grandi mostre d’arte che caratterizzano le attività culturali promosse dall’amministrazione
comunale. Dopo aver ospitato l’originale rassegna celebrativa di Dylan Dog, il
complesso di Villa Caldogno accoglie ora un’esposizione che permetterà al
pubblico di apprezzare il talento di Marisa Picco Feriani nelle molteplici
dimensioni in cui l’artista lo dispiega».
L’esposizione,
ad ingresso libero, sarà visitabile
dal martedì al venerdì dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 11 alle 13 e
dalle 15 alle 19. Il lunedì rimarrà chiusa.
Marisa Picco Feriani ha
studiato all’Accademia delle Belle Arti di Venezia. Vive tra l’isola di
Stromboli e Vicenza.
Nessun commento:
Posta un commento