
Nell'ambito di questo programma, lo studente riceve un contributo comunitario di 500 € al mese per svolgere un periodo di tirocinio in un'impresa/associazione/ONG/organizzazione in un Paese dell'Ue, e ha l'opportunita di acquisire competenze professionali, di perfezionare la conoscenza della lingua straniera e di conoscere la cultura socioeconomica del Paese ospitante.
La borsa di mobilità è un contributo forfetario che copre parte delle spese di sussistenza (soggiorno e vitto) e le spese di viaggio A/R e non e soggetta a tassazione. Essa comprende le seguenti spese: organizzazione dello stage contributo per viaggio, vitto, alloggio, trasporti locali, la copertura assicurativa contro gli infortuni sul lavoro e per la responsabilita civile verso terzi all'estero, l'attestato finale di stage, eventuale riconoscimento dei CFU nella carriera universitaria.
L'Universita di Padova si riserva di assegnare nr. 3 mensilità finanziate a studente, per dare la possibilita al maggior numero di studenti di beneficiare del finanziamento.
Gli studenti potranno scegliere fino a due opzioni di stage individuate tra le offerte proposte dal Servizio Stage e Mondo del Lavoro dell'Universita di Padova pubblicate separatamente nell'Annex B al presente Bando (in allegato), che rappresentano la disponibilita di enti stranieri convenzionati che partecipano al Programma. Saranno valutate anche proposte di stage presso aziende straniere all'estero individuate autonomamente dallo studente, nel rispetto dei requisiti imposti dall'UE sull'eleggibilita degli enti ospitanti sopra descritti.
Gli studenti interessati devono presentare la propria domanda utilizzando esclusivamente il Modulo di Candidatura (Annex A - in allegato).
Alla domanda di candidatura deve essere allegata inoltre la seguente documentazione:
a) Curriculum Vitae con foto, redatto in formato europeo scaricabile dal sito www.europass.cedefop.eu.int, in italiano e nella lingua del Paese di destinazione o lingua veicolare per i paesi dell'est;
b) Certificato di iscrizione con esami e CFU; per gli iscritti alla specialistica e richiesto inoltre il certificato di laurea triennale con esami;
c) Eventuali fotocopie di certificazioni linguistiche;
d) Nel caso in cui l'organismo ospitante sia stato individuato autonomamente dall'interessato, lo studente dovra inoltre presentare una lettera di accettazione e il modulo di Convenzione Quadro (qualora l'ente non fosse gia convenzionato con l'Ateneo), scaricabile al link http://www.unipd.it/unipdWAR/page/unipd/mondolavoro1/it_7_3_P6. La lettera deve essere emessa dall'ente ospitante straniero e redatta su carta intestata, timbrata e firmata dal rappresentante legale, e deve riportare le date di stage, l'attivita che lo studente dovra svolgere e i contatti di un referente presso l'ente;
e) Registrazione del proprio video CV nella lingua o nelle lingue prescelte per lo stage, tramite la piattaforma http://www.unipd.it/unipdWAR/page/unipd/mondolavoro1/it_Book114_Page1 > sezione inglese, pena l'esclusione dalle selezioni;
f) Fotocopia della carta di identita.
La domanda, unitamente alla documentazione richiesta, deve essere consegnata personalmente, o da una terza persona munita di apposita delega scritta, a:
Universita degli Studi di Padova
Servizio Stage e Mondo del Lavoro
Palazzo Storione, Riviera Tito Livio nr. 6
I- 35122 Padova
h. lunedi- venerdi 10.00-13.00; martedi e giovedi anche 15.00-16.30.
Ovvero potra essere inviata per posta (NON FA FEDE IL TIMBRO POSTALE).
Termine ultimo per l'accettazione delle candidature martedì 31 gennaio alle ore 16:30.
In allegato bando, Modulo di Candidatura (Annex A), offerte di stage (Annex B).
Fonte: www.unipd.it
Nessun commento:
Posta un commento