Concorso per nove borse di studio per tesi di laurea magistrale, di dottorato di ricerca e di scuola di specializzazione, discusse nelle università italiane negli anni accademici 2008-2009, 2009-2010 e 2010-2011 riguardanti i seguenti temi: il gioco e i giochi, attraverso i tempi, fino agli sport contemporanei. Scadenza: rispettivamente entro il 30 aprile 2010, il 30 aprile 2011 e il 30 aprile 2012.
I temi possono comprendere, ad esempio, giochi di palla, lotta e pugilato, scherma, corsa, salti e lanci, equitazione, canottaggio, etc.; le norme che li regolano e i principi cui si ispirano; la loro importanza nella vita sociale; l’atteggiamento verso di essi della sensibilità collettiva, della cultura, delle autorità civili e religiose.
Regolamento
1. Le tesi concorrenti, discusse negli anni accademici 2008-2009, 2009-2010 e 2010-2011, dovranno pervenire, in duplice copia cartacea e in formato elettronico, direttamente o per raccomandata, alla sede della Fondazione Benetton Studi Ricerche, via Cornarotta 7-9, 31100 Treviso, entro il 30 aprile 2010, il 30 aprile 2011 e il 30 aprile 2012. È possibile presentare la tesi una sola volta nel triennio indicato. Nel caso gli elaborati siano inviati per posta farà fede il timbro postale.
Le tesi dovranno essere accompagnate da un curriculum vitae et studiorum del concorrente, da un certificato rilasciato dall’università, da cui risulti l’anno di discussione della tesi e la votazione conseguita, e da una breve sintesi dell’elaborato, con autorizzazione al deposito di una copia presso la Biblioteca/Centro documentazione della Fondazione.
2. Le borse di studio, ciascuna dell’ammontare di euro 2.500,00 (duemilacinquecento) al lordo delle ritenute di legge, saranno assegnate fino al numero di tre per ciascuno dei suddetti anni.
Gli elaborati potranno essere relativi a qualsiasi epoca storica.
3. La Commissione giudicatrice è nominata dal Consiglio di amministrazione della Fondazione. Il giudizio della Commissione, insindacabile, è emesso entro la fine dell’anno solare di riferimento e viene direttamente comunicato ai partecipanti.
4. La Commissione si riserva di assegnare ulteriori specifiche borse di studio, di ammontare che sarà stabilito caso per caso, a quei vincitori che rivelino particolari attitudini alla ricerca e che intendano perfezionare il loro lavoro in Italia o all’estero.
Il bando completo è consultabile nel sito della Fondazione Benetton.
Ente: Fondazione Benetton Studi Ricerche
Indirizzo: via Cornarotta 7-9
CAP: 31100
Comune: Treviso
Tel.: 0422.512
Fax:0422.579483
Email: fbsr@fbsr.it
Fonte: www.fbsr.it/
Nessun commento:
Posta un commento