venerdì 28 ottobre 2011

[ESTERO] - Careers abroad: Germania e Regno Unito

Decine di migliaia  di italiani hanno trovato un lavoro qualificato in Europa a partire dagli anni Novanta. Laureati e diplomati si sono inseriti senza grandi problemi nel Regno Unito, in Germania, in Francia e in tanti altri Paesi. Il motivo era semplice: avevano la formazione e l'esperienza che mancava in quei Paesi.
Oggi la crisi economica frena notevolmente le partenze. Tuttavia, appena finita la crisi, ci saranno di nuovo tante opportunità: perché ogni anno milioni di lavoratori vanno in pensione, mentre sempre meno giovani entrano nel mercato del lavoro. Anche nella situazione attuale ci sono professioni che hanno buone probabilità di trovare in poco tempo il posto di lavoro oltralpe,  per esempio nella sanità, nell’ingegneria, nell'insegnamento, con le lingue.
Nei seminari "Careers abroad" Bernd Faas, esperto di mobilità internazionale, illustra in dettaglio come impostare la ricerca del lavoro sin dall'inizio: dalla raccolta di informazioni alla preparazione linguistica ed interculturale, da una ricerca mirata alla presentazione della candidatura.  
* Per non sprecare tempo e soldi in tentativi inutili
* Per raggiungere la maggior probabilità di successo
I seminari di 6 ore sono destinati ad un numero contenuto di persone che desiderano verificare la fattibilità di un futuro trasferimento all'estero oppure sono in procinto di partire.
Prossimi appuntamenti:
- Careers abroad: Germania (29 ottobre)
- Careers abroad: Regno Unito (gennaio 2012)


Fonte: www.eurocultura.it

Nessun commento:

Posta un commento