mercoledì 19 ottobre 2011

[BUONO A SAPERSI] - Referenze aziendali

In molti paesi con la domanda di lavoro oppure durante il colloquio il candidato presenta le sue referenze dei precedenti datori di lavoro. Secondo paese questo è previsto per legge o per abitudine.
Oltre alla durata del rapporto di lavoro la referenza indica le mansioni e le responsabilità svolte, le competenze dimostrate, il rapporto con i colleghi e il grado di soddisfazione dell’azienda.
Per chi è all’inizio della carriera professionale le referenze di lavori saltuari oppure di attività di volontariato sostituiscono quelle non ancora possibile sul lavoro vero e proprio.
Nei paesi di lingua tedesca le referenze sono da allegare al CV e alla lettera di accompagnamento mentre negli altri paesi di solito è sufficiente di portarle al colloquio.
Nei paesi anglosassoni esiste anche la modalità di indicare nel curriculum vitae delle persone (p.e. professori, titolari, responsabili delle risorse umane) che vengono interpellati dall’azienda nella fase di verifica della candidatura.

FONTE: EUROSPORTELLO VENETO

Nessun commento:

Posta un commento